
Maestri olivicoltori
Siamo lieti di aprirti le porte di Casa Mancini D’Alessandro, dove l'eccellenza dell'olio extravergine di oliva italiano prende vita ogni giorno. Da oltre mezzo secolo, ci impegniamo a offrire un prodotto unico nel suo genere, frutto della passione, dell'innovazione e della tradizione che caratterizzano la nostra famiglia.

L a nostra storia inizia nel lontano 1957, allorquando l'acquisto del primo oliveto segnò l'inizio della nostra emozionante avventura olivicola a Rotello, incantevole gemma del Molise.
Questa terra affascinante, affacciata sulle colline e il mare molisani, è intrisa di una secolare tradizione olivicola. Il comune di Rotello, membro dell’Associazione "Città dell'Olio", ne figura tra i paesi fondatori ed è profondamente impegnato nel tutelare e promuovere l’ambiente e il paesaggio olivicolo, nel diffondere la storia dell’olivicoltura, nel garantire il consumatore attraverso la valorizzazione delle denominazioni di origine e nell’organizzare eventi e attuare strategie di comunicazione e marketing mirate alla conoscenza del grande patrimonio olivicolo italiano.
Gli alberi di olivo, con oltre 400 anni di storia, sono le nostre radici. La cura di ogni passaggio produttivo, le best practices nell'elaborazione e la conservazione controllata contribuiscono a preservare le caratteristiche organolettiche uniche del nostro olio EVO.
Pur mantenendo salda la tradizione, la nostra famiglia è sempre stata innovatrice, abbracciando le tecnologie più avanzate.
Il pionieristico frantoio "Diefenbach", fulcro dei primi passi dell’Azienda Mancini D’Alessandro, è stato uno dei primi in Italia ad adottare la lavorazione continua.
Oggi, sebbene inattivo, è divenuto il custode della nostra storia, della nostra visione all'avanguardia e del costante impegno per un olio EVO puro e di alta qualità che continua a fluire attraverso le bottiglie dell'Olio Mancini D’Alessandro. Una tradizione che dura da generazioni.
In un tempo in cui erano ancora gli animali la forza motrice della produzione agricola territoriale, noi abbiamo abbracciato l'innovazione introducendo trattrici all'avanguardia.
L’uso consapevole delle tecnologie più avanzate è uno dei segreti del nostro olio, caratterizzato da una cura meticolosa del terreno, una visione prospettica e un profondo rispetto per l'ambiente. Le nostre prime concimazioni biologiche, all'epoca considerate futuristiche, sono ora la norma, testimoniando il nostro impegno per la sostenibilità.
L’olio extravergine di oliva Mancini D’Alessandro, certificato DOP Molise, è un'opera d'arte gustativa che nasce nello stesso giorno della raccolta dei frutti, garantendo il mantenimento di tutte le caratteristiche organolettiche e un gusto fruttato leggero, dal sapore unico 100% italiano.
Un prodotto d’eccellenza, acclamato vincitore del primo premio “Goccia d’Oro - I migliori oli d’oliva del Molise”, nell’edizione XVIII del 2022, nella categoria “Amatori Fruttato Leggero BIO”.
La storia imprenditoriale della nostra famiglia parla al femminile, con la capostipite Anna Volpe, una delle prime donne imprenditrici del territorio. Innovatrice nel suo tempo, è stata anche tra le prime ad utilizzare un impianto moderno per la produzione dell'olio extravergine a ciclo continuo. La sua erede, Anna Maria D’Alessandro, cresciuta tra gli olivi diventando una giovanissima e audace imprenditrice, continua l'eccellente lavoro dei genitori.
La qualità invece che la quantità è il motto della famiglia Mancini D’Alessandro, rimasto invariato negli anni che, oggi come allora, definisce anche i valori della nostra azienda.
Assapora anche tu l'autenticità dell'olio EVO Mancini D’Alessandro, una storia che si evolve, un territorio che si esprime in ogni goccia, un'impronta di qualità e passione che caratterizza ogni bottiglia di olio.
