
Una storia di famiglia
1800
L’interesse della Famiglia per l’agricoltura, con particolare attenzione alle olive e alle mandorle, parte, dalla metà del 1800, con Vito Volpe, in Valenzano (BA).
Prosegue con il figlio Domenico Volpe, che muore, giovane, in Africa nel 1936, lasciando sei Figlie, in tenerissima età.

1900
La guerra e gli eventi che ne seguirono, travolsero i destini di tutti, ma ad ereditare la passione per le olive e per l’olio ci fu la figlia Anna.
Anna Volpe, dopo aver sposato il Maresciallo Maggiore dei Carabinieri Giangiuseppe D’Alessandro, seguendolo nelle destinazioni assegnategli, si trovò a Rotello (CB) e si innamorò di quelle dolci colline.


Nel 1957 acquistò il primo oliveto, subito dopo uno stabile, nel quale impiantò un frantoio e poi avanti con altri oliveti.
Ad affiancare gli olivi plurisecolari vengono, negli anni sessanta, impiantati nuovi oliveti.
Ad Anna Volpe, scomparsa prematuramente, successe sua figlia Anna Maria D’Alessandro, che, con la essenziale collaborazione di suo marito Giovanni Mancini, porta ancora avanti l’Azienda, incrementandola ulteriormente.
